Cos'è l'artigianato in materiali morbidi, il suo significato e funzione

Lovata Andrean

Cos'è l'artigianato con materiali morbidi

Rancakmedia.com – Hai mai sentito cosa sono i materiali morbidi? Forse solo in pochi lo sanno, per chiarezza diamo un'occhiata all'articolo che abbiamo riportato di seguito.

Vari prodotti commercializzati in varie aree metropolitane includono generalmente oggetti artigianali in materiale morbido realizzati con materiali morbidi naturali e artificiali. Cera, plastica, gesso, plastilina, paraffina, argilla polimerica, fibra di vetro e persino sapone sono esempi di materiali morbidi utilizzati nell'artigianato.

Nel frattempo sul mercato sono presenti cornici per foto, decorazioni, portachiavi e altri prodotti simili realizzati con materiali morbidi. Attualmente, l’industria importata ha dominato l’uso di materiali morbidi come materiali artigianali.

La presenza di oggetti artigianali realizzati con materiali morbidi è riuscita ad attirare attrazione, seduzione e qualità per una clientela urbana che esige bellezza, praticità e costi contenuti.

Comprendere l'artigianato con materiali morbidi

In sostanza, vari mestieri sono realizzati con materiali di base morbidi e facili da modellare, sia naturali che artificiali. L'artigianato con materiali morbidi è un prodotto artigianale che utilizza materiali di base morbidi, in particolare quelli flessibili, morbidi, morbidi e facili da modellare.

(Kemendikbud Team, 2017, pag. 8). Generalmente, nella fase finale del processo di produzione, questa imbarcazione verrà indurita o indurita in un certo modo in modo da essere più forte e più durevole. Gli articoli decorativi realizzati con materiali morbidi sono disponibili in una varietà di forme e creazioni per soddisfare una varietà di esigenze pratiche.

C'è una forte domanda nella società, come souvenir per feste di matrimonio, strutture per feste in costume, accessori e certificati per feste di compleanno, souvenir per feste di addio e mobili di uso quotidiano.

Principi dell'artigianato con materiali morbidi

Come il lavoro creativo in generale, ci sono diversi parametri di riferimento, aspetti o passaggi che produrranno oggetti artigianali di eccellente qualità e in conformità con le ragioni per realizzarli.

Per realizzare un materiale morbido, è necessario seguire i concetti delineati di seguito.

Abilità manuali

Le abilità manuali vengono utilizzate per realizzare oggetti artigianali e altri tipi di artigianato. Anche se vengono prodotti molti oggetti artigianali, i prodotti artigianali dipendono ancora dalle mani dell'uomo e non dipendono dalla potenza delle macchine come i prodotti industriali. L'utilizzo di artigiani qualificati ha ancora un artigianato significativo e questa è una lezione chiave da tenere a mente.

Competenze ingegneristiche

I prodotti artigianali vengono realizzati ripetendo un processo e utilizzando una serie di competenze tecniche. tanto che il prodotto finale ha senza dubbio la caratteristica di apparire complicato, sofisticato, e può essere realizzato solo con l'approccio più efficace nella sua realizzazione. Queste competenze tecniche sono ancora oggi strettamente legate alla manualità di un pilota che ha trascorso molto tempo volando in questo ambito.

Regionale o Tradizionale

L'artigianato si distingue per praticità, assorbenza e produzione di massa. Tuttavia, l’artigianato è ancora realizzato a mano e con competenze tecniche, quindi sarà ancora influenzato dalla cultura e dalle tradizioni locali.

In una certa misura, la cultura locale continuerà a influenzare l’artigianato attuale o moderno, come i portachiavi. I portachiavi realizzati a Bandung (zone montagnose) saranno diversi dai portachiavi realizzati a Bali da artigiani locali (zone costiere).

Principi di utilità dell'artigianato morbido

Quando si realizzano oggetti artigianali con materiali morbidi naturali e sintetici, è importante ricordare il concetto di integrazione. “Integrazione” significa utilizzare materiali aggiuntivi in ​​diversi colori e forme mantenendoli coerenti con gli elementi principali.

Sono possibili leghe anche con materiali che sono identici nella composizione ma hanno proprietà fisiche diverse. Per la maggior parte, questo lavoro rientra nelle seguenti categorie, come spiegato dal Team del Ministero dell’Istruzione e della Cultura (2017, p. 8).

Vestiti e accessori

I prodotti artigianali in materiale morbido sono realizzati tenendo conto che questi prodotti possono abbellirsi nei loro vestiti. Accessori come bracciali, collane, spille da balia e anelli sono esempi di accessori.

Completezza di un oggetto

Artigianato realizzato con materiali morbidi che agiscono nel loro insieme per qualcosa. Ad esempio, una scatola di fazzoletti è dotata di ornamenti in ceramica sul viso. La ceramica può essere rimossa e utilizzata in un'altra scatola di fazzoletti quando non viene utilizzata.

Attrezzature per la casa o l'edilizia

Alcune case ed edifici traggono vantaggio dall’aggiunta di prodotti fatti a mano. Ad esempio, una fontana a forma di rana nel cortile.

Completezza per cerimonie rituali o tradizionali

I numerosi rituali e cerimonie tradizionali dell'arcipelago possono essere arricchiti anche con vari mestieri realizzati in materiali morbidi. Candele, per esempio. Tradizionalmente, le candele vengono accese per varie cerimonie religiose e incontri sociali.

Funzione o scopo dell'artigianato con materiali morbidi

Sulla base dell'idea di utilizzo di cui sopra, l'artigianato in materiali morbidi può essere classificato come prodotti che hanno la seguente funzione o scopo.

  1. Aggiunge bellezza La disponibilità di materiali artigianali morbidi può arricchire l'aspetto.
  2. Dà focus o originalità a qualcosa. Se ti viene dato un materiale morbido con cui realizzarlo, tutto sembrerà unico.
  3. Essendo un prerequisito per l'uso di materiali morbidi, è necessario utilizzarli. Se non viene utilizzato, non significa nulla.
  4. è un segno o un simbolo. Come dichiarazione o simbolo di interesse, vengono spesso utilizzati prodotti fatti a mano realizzati con materiali morbidi.
  5. realizzato appositamente per corrispondere alle specifiche dell'articolo originale (duplicazione). Gli oggetti realizzati con materiali morbidi sono realizzati con cura per sembrare reali per vari motivi ed esigenze.
  6. Come parte di un'opera d'arte, poiché riflette l'espressione della diversità della cultura indonesiana, l'artigianato con materiali morbidi fa parte di un'opera d'arte (Team Kemdikbud, 2017, p. 10).

Tipi di artigianato morbido

Sono previsti vari tipi e qualità di materiali morbidi. Di seguito è riportato un elenco dei tipi più comuni di materiali morbidi e dei loro usi.

Tipi di materiali morbidi per l'artigianato

I materiali morbidi naturali e i materiali morbidi artificiali sono due prodotti in materiali morbidi che vengono spesso utilizzati nell'artigianato. Le due categorie di materiali morbidi sono descritte nei paragrafi successivi.

I materiali morbidi naturali sono materiali morbidi per l'artigianato presi dall'ambiente naturale e anche le procedure di lavorazione non sono naturalmente combinate o mescolate con materiali artificiali (Kemendikbud Team 2017, p. 12). I materiali morbidi naturali includono, ad esempio, quanto segue:

  1. Argilla
  2. pelle
  3. Vera linfa
  4. Polpa di tessuto
  5. Argilla di farina

I materiali morbidi artificiali sono materiali che vengono trattati e miscelati con determinati prodotti chimici in modo che diventino morbidi, morbidi, lisci e facili da modellare. Esempi di materiali morbidi artificiali utilizzati sono:

  1. Candela
  2. gesso
  3. Argilla polimerica
  4. sapone
  5. paraffina

Elementi estetici ed ergonomici dei prodotti artigianali morbidi

Di seguito gli elementi estetici ed ergonomici del prodotto e precisamente:

Elementi estetici

Aspetti estetici o ciò che è considerato bellezza. La bellezza è una conseguenza del valore estetico che consegue all'opera d'arte realizzata.

La bellezza o l'unicità (valore estetico) di un'opera d'arte ha un sistema: unità, armonia, equilibrio e contrasto, in modo che possa creare una sensazione di conforto, felicità e uno straordinario senso di piacere.

Elementi ergonomici

Gli elementi ergonomici sono opere che possono essere collegate a caratteristiche funzionali o utilizzabili, come di seguito.

  1. La sicurezza è una garanzia per chi utilizza prodotti artigianali.
  2. Il comfort è una sensazione di comfort che nasce quando viene utilizzato il prodotto artigianale
  3. La flessibilità è una questione di flessibilità di utilizzo. Un prodotto artigianale è un prodotto ottenuto da un'attività artigianale in base al suo utilizzo o applicazione.

conclusione

Cos'è l'artigianato ingredienti morbido? è un prodotto artigianale realizzato con materiali di base morbidi e facili da modellare, sia naturali che artificiali.

I prodotti artigianali vengono realizzati ripetendo un processo e utilizzando una serie di competenze tecniche. Questo è l'articolo sull'artigianato con materiali morbidi, speriamo che l'articolo sopra possa essere utile e utile per tutti voi.

Leggi anche

Condividere:

Lovata Andrean

Ciao, sono Lovata, non sono Ai ma scrivo contenuti per SEO, Tecnologia, Finanza, Viaggi, Ricette di Cucina e altro. Spero che questo possa essere utile a tutti i miei amici. Grazie